Intercom Chemicals è impegnata dalla sua fondazione nella diffusione della cultura chimica intesa come consapevolezza della propria esperienza nel settore e visione verso il futuro. Tra le numerose attività, in particolare, va sottolineato l’intenso lavoro fatto per promuovere e divulgare l’impegno nella risoluzione di molte problematiche di grande attualità, dall’inquinamento dell’ambiente alla salute, fino al tema della sicurezza. Questo impegno è oggi un aspetto tangibile, guardando ai numerosi progetti portati avanti sia in termini di ricerca che a livello industriale.
Per quanto riguarda la ricerca, sempre più spesso l'orientamento dei nostri progetti di ricerca è associato ad uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell'ambiente del nostro settore. In tale senso si può notare che l’industria chimica italiana ha ridotto dal 1990 a oggi il consumo di energia del 40%, ha ridotto le emissioni di gas, come gli ossidi di azoto e di zolfo, e, andando ben oltre gli obiettivi europei, ha ridotto quasi del 60% le emissioni di CO2. Ciò che probabilmente non viene divulgato adeguatamente è proprio il cambio di passo delle industrie chimiche, che hanno fatto molta innovazione, ma anche modificato l’impostazione globale del lavoro, nell’ottica della responsabilità e dell’attenzione verso le persone.