Il 2022 è stato un anno complicato per tutte le aziende: il trascinarsi delle problematiche post-Covid, le difficoltà di reperibilità delle materie prime e la crisi energetica legata alla situazione internazionale, hanno reso il quadro sfidante per ogni impresa: “È vero, anche in Intercom chemicals abbiamo dovuto affrontare questa nuova situazione ma - racconta Luciano Mattavelli, COO dell’azienda - abbiamo saputo giocare d’anticipo e mettere in atto alcune strategie di diversificazione del mercato che ci hanno permesso di non risentirne troppo.”.
Un anno particolare non solo per le contingenze extra-aziendali: “Non ci siamo fatti mancare niente nel 2022, tanto da affrontare anche un processo delicato come un cambio generazionale - spiega Alberto Coglio, CEO dell’azienda -. Sono però estremamente orgoglioso della capacità dei nostri “giovani” di scovare soluzioni innovative per risolvere tutte le nuove problematiche sorte durante l’anno.”.
Un 2022 che ha costretto Intercom chemicals a cambiare anche il proprio approccio, da sempre rivolto a lavorare sul medio periodo: “La situazione internazionale ci costringe ad essere sempre più flessibili e pronti a cambiare in corsa - analizza Mattavelli -. Una sfida che abbiamo tuttavia accolto con favore e che ha permesso a tutto il nostro team di uscire dalla cosiddetta comfort zone e sviluppare una serie di capacità di reazione e adattamento
necessarie per fare bene all’interno di questo nuovo contesto lavorativo.”.
Un anno da ricordare anche per l’apertura di un nuovo ufficio a Dubai: “Come detto, non ci siamo voluti fermare davanti alle difficoltà note a tutti - confida Coglio -. Pur consapevoli che non sia sufficiente aprire un ufficio in un nuovo Paese per dar vita ad un nuovo mercato, la scelta di venire a Dubai per Intercom ha l’obiettivo di mettere radici anche in quello che viene definito il “nuovo centro degli affari mondiali”, grazie al quale trarre visibilità e sviluppare innovative soluzioni per mercati completamente differenti da quello Occidentale.”.
Ma per un anno che volge al termine, nuove sfide sono in arrivo per il 2023: “Qualche giorno di riposo per il team Intercom chemicals, per poi ripartire da dove avevamo lasciato: il progetto Emirati, la linea Rice UP! sviluppata con il partner Sanmiro con il quale abbiamo registrato un brevetto e continueremo a collaborare, la continua diversificazione del mercato e quindi lo sviluppo dei vari marchi proprietari, tra i quali il nuovissimo TechPox. Gli obiettivi
non mancano - conclude Luciano Mattavelli -, sfide alle quali lavoreremo con il supporto fondamentale dei nostri collaboratori, per continuare a fornire soluzioni performanti ai nostri clienti. Buone feste a tutti da Intercom chemicals!”.